Quante volte avete pensato di prenotare una vacanza last minute? Di fare qualcosa di avventuroso, di uscire dagli schemi e dal solito tran tran quotidiano?
Quante volte avete pensato di viaggiare di più e di pianificare di meno?
Perché viaggiare è sicuramente una delle cose più belle della vita…ma poi vi siete subito scontrati con la dura realtà!
Soprattutto con le difficoltà organizzative, quali far coincidere un volo low cost con una sistemazione in un hotel senza spendere una follia.
E’ inutile negarlo viaggiare ha i suoi costi: tra biglietti aerei, alberghi, attrazioni…
E così forse avete desistito, perchè il più delle volte viaggiare spendendo poco può essere la differenza tra il partire e il non partire.
E se vi dicessi che è possibile partire per un weekend senza spendere una fortuna?
Vivere un weekend avventuroso con quel pizzico di mistero, senza neppure preoccuparsi dell’organizzazione del viaggio, ma solo per il gusto di viaggiare e lasciarsi travolge dalle emozioni?
Pensate sia solo un sogno?
Ne siete propri sicuri?
Da alcuni mesi è sbarcata anche in Italia la formula della vacanza a sorpresa, già molto in voga negli Stati Uniti.
A portarla in Italia è stata una startup italo-spagnola FlyKube, che si pone come obiettivo principale quello di capovolgere le tradizionali dinamiche legate al mercato turistico in Internet.
La home page è molto semplice e intuitiva.
Vi sono solo due le variabili sulle quali si può operare e saranno queste a determinare il risultato e il prezzo finale del vostro viaggio:
- l’aeroporto in cui imbarcarsi. Si può scegliere tra diversi scali in Italia, Spagna e Portogallo (gli scali italiani a disposizione sono sette: Roma, Milano, Venezia, Napoli, Firenze/Pisa, Bologna, Torino, ma vi sono anche diversi scali spagnoli e due portoghesi: Lisbona e Porto);
- l’altra variabile che si può scegliere è la meta o la data di partenza.
Si può scegliere tra 3 possibilità:
1) Viaggiare con destinazione a sorpresa (volo + 2 notti in hotel a 3/4 stelle, in zone centrali o semi-centrali, a partire da 150 euro).
In questo caso sarà FlyKube a scegliere la destinazione per noi. Si potrà, infatti, decidere i giorni in cui si vorrà partire (dal venerdì alla domenica oppure dal sabato al lunedì) e l’aeroporto di partenza, ma non la destinazione. In base all’aeroporto di partenza e alle disponibilità del periodo scelto l’algoritmo del sito restringerà la rosa delle opzioni: sono previste una ventina di grandi città europee (tra cui Copenaghen, Budapest, Praga, Madrid, Parigi, Londra, Barcellona, Amsterdam).
Si potrà subito scartare (gratis) tre mete, magari quelle città che uno ha già visitato.
In soli 5 minuti ecco il weekend servito: con 150 euro volo di andata e ritorno + 2 notti in hotel a 3/ 4 stelle.
A quel punto non resterà che aspettare: due giorni prima della data di partenza, arriverà una email con le carte di imbarco, la prenotazione dell’hotel e una guida della città con i consigli su come ottimizzare i tempi per vedere le attrazioni principali.
2) Viaggiare senza conoscere i giorni (volo + 2 notti in hotel a 3/4 stelle, in zone centrali o semi-centrali, a partire da 150 euro). Si potrà scegliere l’aeroporto di partenza tra quelli proposti in Italia, Spagna e Portogallo quale tipologia di week end si preferisce (da sabato a lunedì oppure da venerdì a domenica) in questo caso, diversamente dalla precedente proposta, si potrà scegliere la destinazione della vacanza, scegliendo tra 16 diverse città europee, ma non la data di partenza.
Si potrà solo indicare il mese preferito: FlyKube dà comunque la possibilità di escludere un weekend nel mese aggiungendo un sovrapprezzo di 25 €.
Ad esempio si saprà che si partirà a febbraio, ma la data del viaggio verrà comunicata solo 5 giorni prima della partenza. Come per la precedente possibilità verranno inviate sempre via email le carte di imbarco, la prenotazione dell’hotel e una guida della città.
3) Vi è, infine, una terza opzione: quella decisamente più avventurosa e più misteriosa. Praticamente si parte al buio. (Volo di andata e ritorno e 2 notti in un hotel a 3 / 4 stelle, in zone centrali o semi-centrali, a partire da € 100 euro).
Si potrà scegliere solo il mese di partenza, per il resto sarà un viaggio a sorpresa. Si sceglierà l’aeroporto di partenza tra i principali proposti in Italia, Spagna e Portogallo unitamente alla tipologia di week end che si preferisce (da sabato a lunedì oppure da venerdì a domenica), ma non la data e la destinazione.
Tutto sarà affidato a FlyKube.
Solo 5 giorni prima della partenza verrà comunicata via email, unitamente alle carte di imbarco, alla prenotazione dell’hotel ed a una guida della città, la data di partenza e la destinazione.
Scegliendo l’opzione partenza al buio, sarà, così, possibile partire per un weekend con soli 100 euro.
Siete ancora scettici pensando che un weekend sia troppo poco per visitare una città e immergervi nella sua vita? L’ultima novità in casa FlyKube sono i viaggi di 4 o 5 giorni, le formule rimangono invariate.
Le nuove proposte di FlyKube non superano, comunque, mai 400 euro. Ora non so voi ma, questa tipologia di viaggio mi incuriosisce molto: forse perché la felicità che si prova viaggiando è davvero a portata di mano, o meglio a portata di click.
Bisogna solo lasciarsi trasportare dalla spirito di avventura, dalla voglia di scoprire nuovi posti: perché la vita è un viaggio e chi viaggia vive due volte (Omar Khayyam).
Continuate a seguirmi nei miei viaggi anche su Instagram e su Facebook, vi aspetto!